XIII Settimana della lingua italiana nel mondo
: “Ricerca, Scoperta, Innovazione: l’Italia dei Saperi” Ricerca, innovazione, scoperta sono questioni che riguardano la scienza (nanotecnologie) ma anche la tecnologia al servizio dei luoghi d’arte (programma Canaletto). Secondo il nostro punto di vista l’Italia dei Saperi e del futuro è anche quella della musica contemporanea (Attademo), quella che cerca di valorizzare l’eccellenza (Ricca), è […]
Leggi di piùVALIGIE DI CARTONE
Rassegna cinematografica sull’emigrazione italiana Introduzione alla rassegna di Laura Santini Lettrice Ministeriale Università di Varsavia Proiezione del film “I Magliari” (1959), regia di F. Rosi 121’, sottotitoli in italiano
Leggi di piùBoccaccio e la nuova ars narrandi
Convegno internazionale in occasione del settimo centenario dalla nascita di Giovanni Boccaccio organizzato dall’Università di Varsavia (Facoltà di Filologia classica), Istituto Italiano di Cultura di Varsavia e Centro Studi Famiglia Capponi. Convegno internazionale in occasione del settimo centenario dalla nascita di Giovanni Boccaccio organizzato dall’Università di Varsavia (Facoltà di Filologia classica), Istituto Italiano di Cultura […]
Leggi di piùGuercino e la tradizione pittorica
prof. Bernard Jan Hendrik Aikema Università degli Studi di Verona Conferenzaprof. Bernard Jan Hendrik Aikema Università degli Studi di Verona La conferenza sarà tradotta in consecutiva ingresso libero
Leggi di piùGiornata Internazionale del Traduttore
La traduzione teatrale La nota traduttrice Halina Kralowa terrà delle lezioni sulla traduzione letteraria dalla lingua italiana presso un liceo di Varsavia. Alle ore 19.00 presso il Teatro Polski avrà luogo l’incontro “La traduzione teatrale” Lettura di brani in polacco di W. Shakespeare. Segue tavola rotonda con Iwona Nowacka, Jerzy Radziwiłowicz, Małgorzata Semil, Jacek Sieradzki […]
Leggi di piùIo sono Li
regia di Andrea SEGRE Proiezione del film Io sono Li vincitore del Premio LUXhttp://www.luxprize.eu/ In collaborazione con la Commissione Europea e il Parlamento Europeo. Sarà presente il regista. Ingresso libero fino ad esaurimento posti. Ingresso libero fino ad esaurimento posti
Leggi di piùLaboratorio teatrale per ragazzi
Il laboratorio è animato da Angela Ottone – Per prenotarsi: www.edj.waw.pl
Leggi di piùXV Conferenza per il personale degli asili nido e della scuola materna
Organizzata annualmente dalla Fondazione Zielone Domy La situazione psicologica del bambino nell’ambito di una separazione. Organizzata annualmente dalla Fondazione Zielone Domy la conferenza di quest’anno ha il seguente tema: La situazione psicologica del bambino nell’ambito di una separazione. Vede la partecipazione tra gli altri della psicologa italiana Donatella Caprioglio Tipologia di invito (italiano)
Leggi di piùMotivation in teaching and learning International conference
Per l’Italia partecipa Pierangela DIADORI docente presso Università per stranieri di Siena direttore del Centro DITALS Per l’Italia partecipa Pierangela DIADORI docente presso Università per stranieri di Siena direttore del Centro DITALS Motivation for language teachers and learners: referential vs display questions in classroom Interaction Intervento in lingua inglese Ingresso per le persone registrate
Leggi di piùLezioni dimostrative di italiano
Giornata Europea delle Lingue 24 .09 ore 13.00 Lezione per bambini della scuola elementare Biblioteca ul. Meissnera 4, Warszawa Praga-Południe Docente: Angela Ottone 25.09 ore 10.00-12.00 Viaggiare in Italia – Lezione per adulti Livello A1 Biblioteca nr 2 ul. Grójecka 42, Warszawa Ochota Docente: Angela Ottone 26.09 ore 10.00 Tutti i frutti – mangia e […]
Leggi di più