Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Archivio eventi

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
Concluso Sab 19 Ott 2013Sab 19 Ott 2013
Il ruolo del sommelier nella cucina italiana

incontro con Palma d’Onofrio Nell’ambito della Settimana della lingua Italiana nel Mondo ATTENZIONE! INCONTRO SPOSTATO ALLE ORE 15.00. La nota gastronoma e maestra di cucina Palma D’ONOFRIO torna a Varsavia e ci intrattiene sulla professione del sommelier e della sua importanza crescente nel mondo della cucina e del mangiar bene

Leggi di più
Concluso Ven 18 Ott 2013Ven 18 Ott 2013
Le cose che diremo

Nell’ambito della Settimana della lingua Italiana nel Mondo Luigi Nacci, invitato a partecipare al Festival Spoke’N’Word di Varsavia (19.10), leggerà alcuni componimenti del suo libro “Le cose che diremo”

Leggi di più
Concluso Ven 18 Ott 2013Ven 18 Ott 2013
Il vetro è sottile

Poeti polacchi contemporanei tradotti da poeti svizzeri e italiani Nell’ambito della Settimana della lingua Italiana nel Mondo Letture poetiche di Fabiano Alborghetti e Maciej Woźniak “Il vetro è sottile”. Poeti polacchi contemporanei tradotti da poeti ticinesi (Collana Babel, Edizioni Casagrande), a cura di Matteo Campagnoli e Jacek Dehnel, con una prefazione di Roberto Galaverni. “L’antologia […]

Leggi di più
Concluso Gio 17 Ott 2013Gio 17 Ott 2013
L’Italia del futuro

Nell’ambito della Settimana della lingua Italiana nel Mondo Proiezione di un filmato prodotto dal Ministero degli Esteri sulle eccellenze della scienza e della tecnologia in Italia. La proiezione verrà introdotta dal Prof. Massimo Mazzini

Leggi di più
Concluso Gio 17 Ott 2013Gio 17 Ott 2013
Meta-luxury. Brands and the Culture of Excellence

Conferenza di Manfredi RICCA Nell’ambito della Settimana della lingua Italiana nel Mondo Conferenza di Manfredi RICCA direttore dell’Ufficio Italiano di Interbrand e co- autore del libro “Meta-luxury: Brands and the Culture of Excellence” pubblicato da Macmillan (Londra) Il libro cerca di definire il lusso oggi, e quali sono le implicazioni per i brand. Nel farlo, […]

Leggi di più
Concluso Gio 17 Ott 2013Gio 17 Ott 2013
Nanotecnologie

un’occasione di sviluppo e innovazione Nell’ambito della Settimana della lingua Italiana nel Mondo Incontro con Chiara SCHETTINI – Docente di Scienze naturali presso il Liceo Statale “G. Mazzini” di Napoli e Tutor coordinatore del TFA (Tirocinio Formativo Attivo) presso la Seconda Università degli Studi di Napoli,Formatore INDIRE e INVALSI per i docenti dell’Area Scientifica, Referente […]

Leggi di più
Concluso Mer 16 Ott 2013Mer 16 Ott 2013
Giornata porte aperte all’Istituto Italiano di Cultura di Varsavia

Nell’ambito della Settimana della lingua Italiana nel Mondo Nel corso della giornata gli utenti interessati potranno assistere alle lezioni di lingua italiana prenotandosi presso la segreteria dei corsi corsilingua.iicvarsavia@esteri.it. Presso la Biblioteca tra le 10-13 e le 14-19 saranno esposti al pubblico alcuni volumi di particolare pregio. Agli utenti intervenuti che si iscriveranno alla biblioteca […]

Leggi di più
Concluso Mar 15 Ott 2013Gio 17 Ott 2013
Paganini Projects

concerto del chitarrista Luigi ATTADEMO Nell’ambito della Settimana della lingua Italiana nel Mondo Ghiribizzi, Capricci e SonateBrani di: Niccolò Paganini (1782–1840) Alessandro Solbiati (1956) Luigi Legnani (1790–1877) Andrea Portera (1973) Mario Castelnuovo-Tedesco (1895–1968) Altre date della tournée: 16.10. 2013 ore 19.00 Teatro Wielki di Poznań ul. A. Fredry 9 Sala Drabowicza 17.10.2013 godz. 19.00 13 […]

Leggi di più
Concluso Mar 15 Ott 2013Ven 15 Nov 2013
Traiettorie

Mostra di fotografie di Patrizia FAGIANI Queste foto parlano di traiettorie solitarie e di collisioni possibili.Delle nostre traiettorie quotidiane nella città, che vanno “verso”, o semplicemente vanno per andare. Delle attese e dello sguardo ostinato rivolto verso quella direzione da cui sappiamo che non arriverà nessuno e nessuna cosa. E dello sguardo basso, del passare […]

Leggi di più
Concluso Lun 14 Ott 2013Lun 14 Ott 2013
QR-code in ambito museale

tecnologie per la promozione dei beni culturali Nell’ambito della Settimana della lingua Italiana nel Mondo Incontro con l’arch. Stefano GEIServizio Educativo della Soprintendenza BAPSAE (Beni architettonici paesaggistici storici ed etnoantropologici) di Napoli e Provincia. Il Progetto Canaletto che coinvolge anche il Museo Wilanów, prevede la sperimentazione dell’uso dei QR-code in ambito museale, al fine di […]

Leggi di più