Borse di studio offerte dal Governo italiano a studenti stranieri e italiani residenti all’estero (IRE)
È stato pubblicato dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale (MAECI) il bando per l’assegnazione di borse di studio in favore di studenti stranieri residenti all’estero e Italiani Residenti all’Estero (IRE) per l’anno accademico 2025-2026, con l’obiettivo di favorire la cooperazione in campo culturale, scientifico e tecnologico, la proiezione del sistema economico dell’Italia nel mondo e la diffusione della conoscenza […]
Leggi di piùIl Premio Strega fa tappa a Varsavia!
Il Premio Strega ha annunciato la selezione dei dodici libri candidati alla LXXIX edizione. Tra le 81 opere proposte dagli Amici della domenica i titoli ammessi a concorrere sono: Valerio Aiolli, Portofino blues (Voland), proposto da Laura Bosio. Saba Anglana, La signora Meraviglia (Sellerio Editore), proposto da Igiaba Scego. Andrea Bajani, L’anniversario (Feltrinelli), proposto da Emanuele Trevi. Elvio Carrieri, Poveri a noi (Ventanas), proposto da […]
Leggi di piùCessione a titolo gratuito di beni mobili fuori uso
Si rende noto che sono disponibili per la cessione a titolo gratuito, ai sensi dell’articolo 14, comma 2, del D.P.R. del 4 settembre 2002, n. 254, i beni mobili indicati nell’Allegato, dichiarati fuori uso dall’apposita Commissione istituita presso questo Istituto il giorno 14 aprile 2025. Tutti i beni sono disponibili per la cessione a titolo […]
Leggi di piùAvviso – Giorni di chiusura dell’Istituto aprile-maggio 2025
Vi ricordiamo che l’Istituto sarà chiuso nei seguenti giorni festivi: 21 aprile – Lunedì dell’Angelo 25 aprile – Festa della Liberazione 1° maggio – Festa del Lavoro 3 maggio – Anniversario della Costituzione polacca La biblioteca sarà inoltre chiusa al pubblico nei seguenti giorni: 18-24 aprile 2 maggio Vi auguriamo buone feste!
Leggi di piùL’Istituto Italiano di Cultura di Varsavia è su Rai Cultura!
È disponibile sul portale Rai Cultura un approfondimento dedicato alla mostra Mater ceramica, materia viva e attuale, ospitata all’Istituto Italiano di Cultura di Varsavia dal 13 febbraio al 5 marzo 2025. La mostra, inaugurata nell’ambito dell’Italian Design Day 2025, è stata organizzata con il Museo Internazionale delle Ceramiche (MIC) in Faenza e grazie alla collaborazione […]
Leggi di piùContributi per visite di ricercatori, docenti, esperti, personalità e operatori culturali
L’Unità di Coordinamento per gli Istituti Italiani di Cultura del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale eroga contributi ad istanza di parte per: – ricercatori, docenti, esperti, personalità e operatori culturali stranieri e italiani residenti all’estero invitati a trascorrere un periodo di permanenza presso istituzioni universitarie o culturali italiane per ragioni di studio […]
Leggi di piùCertificato di conoscenza della lingua italiana – aperte le iscrizioni agli esami CILS
Dal 23 marzo al 23 aprile 2025 è possibile iscriversi all’esame per l’ottenimento del certificato di conoscenza della lingua italiana CILS; l’esame si terrà l’11 giugno 2025 presso l’Istituto Italiano di Cultura di Varsavia. Tutte le informazioni sono disponibili alla pagina dedicata alle certificazioni.
Leggi di piùAccademia Teatro alla Scala – Borse di studio a.a. 2025-2026
L’Accademia Teatro alla Scala è considerata fra le istituzioni più autorevoli per la formazione di tutte le figure professionali che operano nello spettacolo dal vivo: artistiche, tecniche e manageriali. La proposta didattica si articola in quattro dipartimenti (Musica, Danza, Palcoscenico-Laboratori, Management) per una trentina di corsi frequentati ogni anno da oltre 1.700 allievi. Maggiori informazioni […]
Leggi di piùXXIV Premio Internazionale Flaiano di Italianistica – Luca Attanasio
Nell’ambito della 52° edizione dei Premi Internazionali Flaiano, sezione Letteratura, è bandito per il 2025 il XXIV Premio Internazionale Flaiano di Italianistica – Luca Attanasio, con la conferma per il terzo anno della sezione giovani under 35 dedicata ai nuovi linguaggi digitali, il cui scopo è continuare a premiare la promozione della cultura italiana nel […]
Leggi di piùInternational Renewable Energy Agency (IRENA) – Call for Applications
Call for Applications: I ACT Peer Educators (deadline: 21st March 2025)
Leggi di più