Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Archivio eventi

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
Concluso Sab 13 Lug 2024Dom 14 Lug 2024
Concerto di musica rinascimentale e barocca | Andrea Coen

Fra i mille itinerari possibili a Roma, Caput mundi, c’è quello sulle tracce dei grandi Maestri dell’età rinascimentale e barocca giunti nel cuore della cristianità in cerca di un suggello definitivo alla propria arte musicale, che fossero organisti, organari, compositori o stampatori. Il viaggio comincia con la prima pubblicazione italiana di musica organistica che si ricordi, […]

Leggi di più
Concluso Lun 01 Lug 2024Mer 31 Lug 2024
FESTIVAL “I GIARDINI DELLA MUSICA 2024” | PUCCINI 100

Il Festival “I Giardini della Musica” che si tiene a Varsavia dal 2001, propone per tutto il mese di luglio un ricco programma di concerti dal vivo e proiezioni di opere liriche e balletti andati in scena nelle più prestigiose piazze di tutto il mondo. L’evento si svolge nel teatro-tenda della Corte Maggiore del Castello […]

Leggi di più
Concluso Lun 24 Giu 2024
Presentazione del libro: “Rzym. Miasto nad miastami” | Roma città delle città, di Piotr Kępiński

Rzym. Miasto nad miastami [Roma. La città delle città] non è una riproposizione pedissequa dei  monumenti più famosi di Roma, le mete preferite dei turisti ma, piuttosto, il racconto del girovagare dell’autore per la città eterna in cui vive da oltre dieci anni. Tragitti apparentemente privi di copione ma che, tuttavia, restituiscono la visione della […]

Leggi di più
Concluso Ven 21 Giu 2024
Festival “Arte, cultura musica e …” di Zamość | Serata con l’opera italiana

Il XVII Festival  Arte, cultura, musica e… di Zamość è un evento unico, un’esperienza indimenticabile soprattutto per gli appassionati di musica italiana, sia classica sia leggera. Il concerto di chiusura, dedicato all’opera lirica italiana, vedrà alternarsi e duettare sul palco artisti d’eccezione, Edyta Piasecka, Arkadiusz Anyszka e Maurizio Colasanti, accompagnati dall’Orchestra Sinfonica “Karola Namysłowski” di […]

Leggi di più
Concluso Ven 21 Giu 2024
Festa della Musica | Sandro Ivo Bartoli

Sandro Ivo Bartoli è un virtuoso del pianoforte che ha affascinato il pubblico di tutto il mondo. Diplomato al Conservatorio di Firenze e alla Royal Academy of Music di Londra, agli inizi della sua carriera internazionale ha collaborato con il leggendario pianista russo Shura Cherkassky. Nei primi anni Novanta, proprio su incoraggiamento di Cherkassky, Sandro […]

Leggi di più
Concluso Gio 20 Giu 2024
Festa della Musica | Concerto di Gennaro Cardaropoli e Alberto Ferro

Gennaro Cardaropoli, violinista, docente di ruolo presso il Conservatorio Giuseppe Martucci di Salerno, è considerato uno dei migliori giovani talenti italiani di oggi e nel 2022 si è aggiudicato il premio “Young artist of the year 2022” assegnato da una giuria di 17 membri provenienti da tutta Europa. Nato a Salerno nel 1997, a soli […]

Leggi di più
Concluso Mer 12 Giu 2024Mer 10 Lug 2024
Arti visive | Mostra “Sublimazione” di Marco Angelini

La mostra personale di Marco Angelini intitolata Sublimazione, presso la Galleria Test del Mazowiecki Instytut Kultury a Varsavia, ci porta nei territori dell’esperienza umana dove la memoria, il dolore e la luce diventano fonte di espressione artistica attraverso l’astrazione e la simbologia. L’Artista stesso sostiene che “il dolore collega la memoria, mescolandosi diventa un’altra dimensione […]

Leggi di più
Concluso Lun 10 Giu 2024
Incontro letterario | Calcio e società: presentazione dei libri “Calcio, Politica e Potere” e “Maledetta Signora”

In occasione dell’inizio dei Campionati Europei di Calcio 2024, l’Istituto Italiano di Cultura dedica una serata al rapporto tra calcio, società, politica e cultura, con la presentazione di due volumi riguardanti questo tema: Calcio, Politica e Potere di Narcís Pallarès-Domènech, Alessio Postiglione e Valerio Mancini; Maledetta Signora di Onofrio Bellifemine. Parteciperanno all’evento gli autori Narcís Pallarès-Domènech, Valerio […]

Leggi di più
Concluso Ven 07 Giu 2024Sab 15 Giu 2024
Teatro | “Come crepe nei muri” e “Fiesta” – Teatro Due Mondi

Il Teatro Due Mondi è nato a Faenza nel 1979 come “teatro di gruppo” e da allora si è impegnato in una continua ricerca artistica tesa alla costruzione di un teatro “colto” e “popolare” (sia per spazi al chiuso che all’aperto), radicato nelle tradizioni, ma capace di parlare un linguaggio universale, accessibile a tutti, seppur […]

Leggi di più
Concluso Mer 05 Giu 2024
Conferenza | Il Colosseo: uno spazio iconico

Il Dipartimento di Archeologia dell’Università di Varsavia è lieto di invitare tutti gli interessati alla conferenza della dott.ssa Alfonsina Russo, Direttrice del Parco Archeologico del Colosseo. La conferenza, dal titolo “The Colosseum: an iconic space”, offrirà un approfondimento sulla storia, l’architettura e il significato culturale del Colosseo, uno dei monumenti più celebri e simbolici di […]

Leggi di più