Cinema | Sardinian Flow
Abbiamo il piacere di invitarVi per un weekend all’insegna del cinema e dei sapori della Sardegna! Le proiezioni si svolgeranno al Cinema Amondo e saranno seguite da imperdibili degustazioni di prodotti tipici sardi. Di seguito i cortometraggi in programma: 2 marzo (sabato) Binario Morto, 24 min., regia di Antonio Maciocco 12 Aprile, 22 min., regia […]
Leggi di piùIl racconto della bellezza. Tesori della Basilicata antica.
La mostra itinerante “Il racconto della bellezza. Tesori della Basilicata antica” è stata organizzata nell’ambito del protocollo di cooperazione tra la Direzione Generale per i Musei del Ministero Italiano della Cultura (MiC) e la Direzione Generale per la Diplomazia Pubblica e Culturale del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale (MAECI). I reperti sono […]
Leggi di piùInaugurazione della mostra “Il racconto della bellezza. Tesori della Basilicata antica”
Leggi di piùCinema | “La migliore offerta” di Giuseppe Tornatore
Il Comune di Gdynia, il Centro Cinematografico cittadino e l’Istituto Italiano di Cultura di Varsavia sono lieti di invitare al ciclo di proiezioni „Italia w Centrum”, che proporrà film italiani di assoluto valore, alcuni dei quali già entrati di diritto nella storia del cinema internazionale. Il 20 febbraio l’appuntamento è con il regista premio oscar […]
Leggi di piùConcerto | “Modern Jass Duo” – Marco Meloni e Giorgio Murtas
Il prossimo 17 febbraio, presso il Centro Dom Kultury “Łowicka”, si esibirà il duo sardo “Modern Jass Duo”, con Marco Meloni al pianoforte e Giorgio Murtas alla chitarra. In origine jass, divenuto poi jazz, è una musica nata dall’incontro della sensibilità musicale della comunità afroamericana con la tradizione europea, basata sul ragtime ed elementi presi […]
Leggi di piùCompagnia de’ Calza «I Antichi» | BREVE INCREDIBILE STORIA DEL CARNEVALE DI VENEZIA
BREVE INCREDIBILE STORIA DEL CARNEVALE DI VENEZIA Conferenza-spettacolo in costume d’epoca (con traduzione simultanea in polacco) PERSONAGGI E INTERPRETI Giacomo Casanova, narratore — Luca Colferai Veronica Franco, cortigiana — Crazy Cat Cecilia Zen Tron, nobildonna — Numa Echos La conferenza-spettacolo della Compagnia de’ Calza “I Antichi”, con relatori in costume d’epoca, racconta dell’evoluzione del Carnevale […]
Leggi di piùMusica | Laboratorio orchestrale internazionale “WOW 2024”
Nella città di Białystok, dal 4 all’11 febbraio, si terrà la decima edizione del laboratorio orchestrale internazionale “WOW” (Winter Orchestra Workshop). Il laboratorio ha per obiettivo la formazione di un’orchestra di strumenti a fiato nonché la diffusione della conoscenza degli strumenti a fiato e delle percussioni nell’area cittadina di Białystok e più in generale nel […]
Leggi di piùConcerto di musica jazz | Francesca Tandoi
Pianista e vocalista apprezzata a livello internazionale, l’italiana Francesca Tandoi è riuscita in pochi anni ad affermarsi come uno dei più entusiasmanti giovani talenti musicali jazz. Ha già avuto modo di esibirsi con grandi musicisti in eventi e su palchi prestigiosi come quelli del North Sea Jazz Festival, Umbria Jazz, Cork Jazz, Bosendorfer Gala, Breda […]
Leggi di piùGiorno della Memoria 2024 | Salvatore Trapani, “Di Fronte alla Shoah. Arte tra Testimonianza ed Empatia”
In occasione del Giorno della Memoria, che ogni anno ricorda la liberazione del Campo di Auschwitz-Birkenau il 27 gennaio 1945 e commemora le vittime della Shoah, l’Istituto Italiano di Cultura di Varsavia ospita la presentazione del libro Di Fronte alla Shoah. Arte tra Testimonianza ed Empatia (Corsiero Editore), alla presenza dell’autore Salvatore Trapani. Il volume racconta […]
Leggi di piùCinema | “La strada” di Federico Fellini
Gdynia - Gdyńskie Centrum Filmowe
Leggi di più