Mostra d’arte „Risvegliàti. Resti dell’antichità e nascita del Rinascimento Italiano”
L’esposizione, preparata dal Castello Reale di Varsavia in collaborazione con decine di musei e biblioteche a livello internazionale, permette di percepire l’atmosfera del Quattrocento, periodo che ha vissuto un’espressione dell’energia creativa ad un livello mai sperimentato in precedenza nella storia dell’arte. La mostra è un racconto dell’importanza che hanno avuto i resti dell’antichità per l’arte […]
Leggi di piùMusica Jazz | Simona De Rosa & Confusion Project – Poland Tour 2023
Il 13 luglio, con un concerto a Sopot, inizia il tour della cantante di jazz italiana Simona De Rosa e del trio polacco Confusion Project. Gli artisti suoneranno insieme 12 concerti in tutta la Polonia, organizzati in collaborazione con gli Istituti Italiani di Cultura di Varsavia e Cracovia. L’appuntamento a Varsavia, presso Fabryka Norblina (ul. Żelazna […]
Leggi di più“GLASSTRESS SOPOT: REALTÀ SVELATE” – MOSTRA D’ARTE DEL VETRO DI MURANO
Il progetto Glasstress, inaugurato ufficialmente nel 2009 per la Biennale di Venezia, è oggi uno dei massimi momenti al mondo di simbiosi tra artigianato e creatività e indica un nuovo percorso evolutivo per la lavorazione del vetro e per l’arte contemporanea. Su invito del fondatore di Berengo Studio, Adriano Berengo, numerosi artisti contemporanei di spicco, […]
Leggi di piùMostra dei Giovani Architetti Italiani
Inaugurazione della mostraI migliori progetti dei Giovani Architetti Italiani Un affascinante viaggio nel mondo dell’ingegnosità architettonica, dopo Salerno e le maggiori città italiane, fa tappa a Varsavia presso il SARP (Stowarzyszenie Architektów Polskich). In dodici edizioni l’evento ha coinvolto oltre 1000 professionisti under 36, tra cui architetti, paesaggisti, ingegneri e artisti, che hanno contribuito collettivamente a […]
Leggi di piùMAURIZIO ELETTRICO | IMAGO MUNDI
Nell’installazione post-barocca Imago mundi, realizzata per il Centro di Scultura polacca di Orońsko, l’artista napoletano Maurizio Elettrico utilizza l’archetipo del giardino, concepito fin dall’antichità come modello del cosmo: l’Eden biblico, i Campi Elisi, il giardino delle Esperidi, i giardini pensili di Babilonia, gli zen giapponesi. Il simbolismo del giardino racchiude un’importante dicotomia: da un lato, […]
Leggi di piùFesta della Musica | Concerto di chitarra barocca dell’Ensemble “I Bassifondi”
In occasione della “Festa della Musica”, l’Istituto Italiano di Cultura a Varsavia, in collaborazione con CIDIM (Comitato Nazionale Italiano Musica), è lieto di invitare ad un evento di musica dal vivo. Da un’idea di Simone Vallerotonda, nasce l’ensemble “I Bassifondi” che propone la musica del XVII e XVIII secolo per liuto, arciliuto, tiorba e chitarra […]
Leggi di piùXIX Festival Internazionale della Danza “Zawirowania”
Il Festival Internazionale della Danza Zawirowania è organizzato ininterrottamente dal 2005, ed ha visto la partecipazione di gruppi leggendari, come Cullberg, Kibbutz Contemporary Dance Company, Granhoj Dans, Cie. Daniel Abreu nonché Norrdans, LeeSaar, Zapalla Dance Company, Tchekpo Dance Company, China New Wave, Didier Theron Company e molti altri. Nel 2023 – nel corso della diciannovesima […]
Leggi di piùConcerto | Antichi suoni e voci dalla Sardegna
Il repertorio di musica sacra che accompagna le celebrazioni della Settimana Santa si intreccia al magico suono delle launeddas, un antico strumento che si suona con la tecnica della respirazione circolare. Un evento unico ed assolutamento nuovo in Polonia, che non si può perdere! La manifestazione è organizzata dal Circolo dei Sardi in Polonia “Shardana”.
Leggi di piùMusica da camera | Brass Italiano
Latino, Renaissance, opera, e musical eseguiti da ensembles di ottoni di due orchestre combinate – l’Orchestra Giovanile Luigi Cherubini di Ravenna e la Sinfonia Varsovia dirette dal Maestro di cappella tedesco Thomas Clamor. I brani più famosi della Carmen, Aida, e West Side Story arrangiati per l’occasione saranno accompagnati da musiche dei Maestri italiani Gabrieli e Respighi.
Leggi di piùLetteratura | Incontro con lo scrittore Matteo Porru
L’Istituto Italiano di Cultura a Varsavia è lieto di invitare all’incontro con lo scrittore italiano Matteo Porru. Classe 2001, nato a Roma da papà sardo e mamma veneziana, si dedica alla scrittura ancora giovane adolescente; è del 2017 la pubblicazione del suo primo romanzo “The Mission”, che riceve una menzione speciale al Premio Costa Smeralda. […]
Leggi di più