Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Archivio eventi

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
Concluso Ven 13 Ott 2023Ven 13 Ott 2023
Settimana della Lingua Italiana nel Mondo – Concerto “Leggerezza”

Il 13 ottobre, nell’ambito della Notte delle librerie, si terrà un insolito concerto della band Leggerezza presso la libreria del PIW in via Foksal 17.Questa “leggerezza” può essere intesa in molti modi. Tuttavia, la musica del gruppo creato da Olga Mysłowska, Michał Pepol e Patryk Zakrocki sfugge a qualsiasi definizione da dizionario. Il linguaggio unico […]

Leggi di più
Concluso Mer 11 Ott 2023Mer 06 Dic 2023
Mostra | “Qfwfq. Storie di artisti in movimento”

Qfwfq è un viaggiatore che si muove oltre lo spazio e il tempo conosciuto. È un personaggio che è stato sempre presente, testimone e narratore della creazione dell’intero universo e di ogni cosa in esso contenuta. Qfwfq è un essere puro, che sperimenta sentimenti ed emozioni umane pur non possedendo né corpo né anima. Qfwfq […]

Leggi di più
Concluso Gio 05 Ott 2023Gio 05 Ott 2023
Sebastiano Giorgi | Presentazione del libro “Corte Polacca”

Corte Polacca (edito da Austeria) è un’avventura ironica, onirica, a tratti commovente, ambientata tra la disillusa, stagnante, Venezia e la frenetica Varsavia in continua trasformazione e crescita. Due realtà apparentemente antitetiche che sono lo scenario in cui si muove Checco, il protagonista di Corte Polacca, che, durante i suoi racconti, ci prende per mano per […]

Leggi di più
Concluso Ven 29 Set 2023Gio 28 Set 2023
Festival della Musica Cinematografica “Krzysztof Komeda” | Luca Ciarla Quartet in “Music for your Eyes”

Il violinista e polistrumentista Luca Ciarla rende omaggio alla musica per immagini, con una personale rivisitazione di alcuni dei temi più affascianti di Ennio Morricone e Fiorenzo Carpi, sue personali composizioni scritte per la danza e per l’artista visiva Keziat, dando nuova linfa anche ad alcune composizioni di Krzysztof Komeda, indimenticabile compositore polacco, collaboratore del […]

Leggi di più
Concluso Ven 29 Set 2023Gio 28 Set 2023
Giornata Internazionale del Traduttore 2023

In occasione della Giornata Internazionale del Traduttore vi invitiamo a partecipare agli incontri dal titolo „Rozmowy Tłumackie”, che si terranno il 29 settembre 2023 presso Dom Literatury a Varsavia (ul. Krakowskie Przedmieście 87/89) alle ore 18. I temi che verranno approfonditi durante gli incontri sono: – la traduzione di opere di autori che hanno ricevuto […]

Leggi di più
Concluso Sab 23 Set 2023Sab 23 Set 2023
XIV International Ochota Blues Festival | Veronica Sbergia & Max de Bernardi

Dal 22 al 24 settembre si terrà la quattordicesima edizione dell’International Ochota Blues Festival. L’evento è organizzato dal Centro Culturale di Ochota (Ośrodek Kultury Ochoty – OKO) e dalla Fondazione 9 Muz. In particolare, il 24 settembre si esibirà tra gli altri il duetto italiano formato da Veronica Sbergia e Max de Bernardi. Max De […]

Leggi di più
Concluso Ven 22 Set 2023Gio 21 Set 2023
Convegno | Enea e l’Europa. Dal Mediterraneo a Varsavia un messaggio di pace e riconciliazione per le future generazioni.

L’incontro organizzato dall’Istituto Italiano di Cultura a Varsavia insieme all’Associazione Rotta di Enea illustrerà il progetto dell’Itinerario culturale certificato dal Consiglio d’Europa nel 2021 e il legame storico della Polonia con il poeta latino Virgilio. Il Direttore del Parco archeologico dei Campi Flegrei Fabio Pagano e la coordinatrice del Comitato scientifico della Rotta di Enea […]

Leggi di più
Concluso Gio 21 Set 2023Mer 20 Set 2023
Conferenza | Il sogno di Roma: il Grand Tour polacco nel cuore antico della città

Il Grand Tour in Italia rappresenta un momento immancabile nell’educazione di ogni giovane aristocratico polacco del XVIII e XIX secolo, esperienza formativa della quale sono giunti sino a noi diari, resoconti, lettere e dipinti. Questi documenti sono testimoni della fascinazione esercitata da Roma antica e dai suoi monumenti più emblematici, che ispirarono nei viaggiatori sentimenti […]

Leggi di più
Concluso Mar 12 Set 2023Lun 11 Set 2023
Ascolta come mi batte forte il tuo cuore. Poesie, lettere e altre cianfrusaglie di Wisława Szymborska

da un’idea di Andrea Ceccherelli e Luigi Marinelli progetto e regia Sergio Maifredi con Maddalena Crippa e con Andrea Nicolini musica composta ed eseguita dal vivo da Michele Sganga con il patrocinio della Fondazione Wisława Szymborska di Cracovia e dell’Istituto Polacco di Roma una produzione Teatro Pubblico Ligure  Nel centenario della nascita di Wisława Szymborska […]

Leggi di più
Concluso Mar 12 Set 2023Mar 12 Set 2023
Convegno | “La fiera dei miracoli”: sulla fortuna di Wisława Szymborska in Italia.

Come anticipazione dello spettacolo da loro ideato, i proff. Luigi Marinelli e Andrea Ceccherelli dialogheranno fra loro e coi presenti sulla eccezionale fortuna italiana dell’autrice di “Nulla due volte” e sui numerosi eventi dell’Anno Szymborska in Italia, introducendo alla rappresentazione di “Ascolta come mi batte forte il tuo cuore”, per la regia di Sergio Maifredi, […]

Leggi di più