CinemaItaliaOggi 2025 | XIV Edizione
CinemaItaliaOggi, il progetto nato per valorizzare il nuovo cinema italiano in Polonia, festeggia quest’anno la sua quattordicesima edizione proponendo 10 film italiani tra i più apprezzati dell’ultima stagione: FOLLEMENTE regia di Paolo Genovese IDDU regia di Fabio Grassadonia e Antonio Piazza DIAMANTI regia di Ferzan Ozpetek FAMILIA regia di Francesco Costabile UN MONDO A PARTE […]
Leggi di piùA WONDERFUL WORLD | IL MANIFESTO POLACCO RACCONTA IL CINEMA ITALIANO
L’Istituto Italiano di Cultura di Varsavia è lieto di ospitare, dall’11 marzo al 6 maggio, la mostra “A Wonderful World: il manifesto polacco racconta il cinema italiano”, un omaggio alla straordinaria tradizione grafica della Scuola Polacca di Cartellonismo attraverso l’esposizione di manifesti cinematografici dedicati al grande cinema italiano. La mostra celebra un capitolo unico della storia […]
Leggi di piùEUNIC Women’s Night 2025
In occasione della Giornata Internazionale delle donne l’istituto Italiano di Cultura di Varsavia è lieto di annunciare in collaborazione con EUNIC Varsavia e il club Jasna 1, l’evento EUNIC Women’s Night, una serata in cui suoneranno fantastiche artiste provenienti da 8 paesi diversi. DJ RED (IT) Nata in Italia, DJ Red è una figura chiave […]
Leggi di piùMusica Jazz | “Feathers” di Simona De Rosa e Confusion Project
La cantante jazz italiana, Simona De Rosa, si unisce al trio jazz polacco Confusion Project per presentare il materiale del nuovo album co-scritto e registrato, “Feathers”. Gli artisti porteranno sul palco una fresca e ingegnosa fusione di jazz e musica etnica, attingendo al folklore delle origini di Simona – Napoli – così come alla musica […]
Leggi di piùConcerto | “Mater Ceramica Suoni Dal Tempo” del duo Lopez & Arevalos
In occasione del finissage dell’esposizione “Mater Ceramica: materia viva e attuale”, realizzata dal Museo Internazionale delle Ceramiche in Faenza presso l’Istituto Italiano di Cultura di Varsavia, si esibiranno i musicisti ravennati Camilla Lopez (voce) e Matteo Ramon Arevalos (pianista e compositore) con un progetto musicale originale intitolato MATER CERAMICA SUONI DAL TEMPO. Il progetto nasce […]
Leggi di piùMarco De Paolis | La recente esperienza giudiziaria militare sui crimini di guerra commessi in Italia durante la Seconda Guerra Mondiale nell’attuale prospettiva del diritto umanitario
Negli ultimi venti anni sono stati celebrati in Italia numerosi processi per crimini di guerra nazifascisti, commessi sulla popolazione civile italiana e sui militari italiani prigionieri di guerra durante la Seconda guerra mondiale. Il procuratore Marco De Paolis descriverà sinteticamente questa complessa vicenda giudiziaria. Racconterà l’evoluzione della giurisprudenza italiana su questo tema, il principio della […]
Leggi di piùCinema | Ciclo “Commedia all’italiana”
Il 1 marzo avrà inizio una nuova avventura con il cinema italiano e la sua storia, un ciclo questa volta interamente dedicato alla commedia all’italiana. Il pubblico polacco apprezza e riconosce bene quel tratto tragicomico, ironico, drammatico e leggero al contempo, che caratterizza il modo di fare, di raccontare le storie in una maniera tutta italiana. Il nuovo […]
Leggi di piùMusica classica | Recital pianistico di Gabriele Strata
Gabriele Strata si sta imponendo nel panorama musicale come uno dei pianisti più interessanti della sua generazione. Nel 2018 si aggiudica il primo premio unanime alla XXXV edizione del Premio Venezia, in occasione del quale riceve la Targa del Presidente della Repubblica e la Medaglia della Presidenza del Senato. Nel 2021 il comitato scientifico della […]
Leggi di piùMater ceramica, materia viva e attuale | Ceramiche italiane del XX e XXI secolo dalle Collezioni del Museo Internazionale delle Ceramiche in Faenza
La mostra Mater ceramica, materia viva e attuale intende offrire uno spaccato sulla produzione ceramica italiana dagli inizi del Novecento ai giorni d’oggi, attraverso opere selezionate di artisti e designer riconosciuti provenienti dal Museo Internazionale delle Ceramiche (MIC) in Faenza, che accoglie la più importante raccolta al mondo dedicata alla ceramica. In un percorso che […]
Leggi di piùItalian Design Day 2025 | Ceramica: il design per una vita migliore
L’IDD – Italian Design Day è una rassegna tematica annuale promossa e organizzata dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, in collaborazione con il Ministero della Cultura. Il tema scelto per l’edizione 2025, “Disuguaglianze. Il design per una vita migliore”, si pone in stretto collegamento con la prossima Esposizione Universale della Triennale di […]
Leggi di più